Home rischio medio ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO
ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO
Alfa Ambiente 17:54 6
Addetti antincendio in attività a rischio medio, in ottemperanza al D.M. 10/03/2018 e conforme agli obblighi formativi definiti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Il rischio d’incendio è un rischio “trasversale” di cui si deve tenere conto in tutte le attività lavorative, per le sue implicazioni sulla vita delle persone comunque presenti nei luoghi di lavoro e per la tutela dei beni aziendali.
Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i, impone al Datore di lavoro di designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza.
OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio. Fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie sul piano legislativo, organizzativo, tecnico e comportamentale relative alla sicurezza antincendio ed alla gestione dell’emergenza al fine di sensibilizzare gli addetti alle squadre antincendio sulle azioni corrette, tecnico-organizzative.
DESTINATARI
Coloro che in Azienda sono nominati come Addetti antincendio per attività a medio rischio d’incendio.
DURATA
Il corso avrà la durata complessiva di 8 ore.
COME ISCRIVERSI
- email: prenotazioni@alfambiente.it
- telefono: 06 5410521 (interno 12)
Ai partecipanti al corso verrà rilasciato un attestato valido agli effetti di legge su tutto il territorio nazionale.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Introduzione alle misure di prevenzione
- Principi e prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione ai tipi di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ORA)
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamate dei soccorsi
- Verifica apprendimento con questionario a scelta multipla
ESERCITAZIONI PRATICHE PRESSO CAMPO PROVE (4 ORE)
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
- Spegnimento di fuoco in recipienti (fusti e simulatori di incendio).