Home formazione AGGIORNAMENTO ADDETTI E RESPONSABILI del SERVIZIO di PREVENZIONE e PROTEZIONE – Rischi connessi ad attività particolari
AGGIORNAMENTO ADDETTI E RESPONSABILI del SERVIZIO di PREVENZIONE e PROTEZIONE – Rischi connessi ad attività particolari
Alfa Ambiente 12:35 0
In ottemperanza al D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regione 7/07/2016.
Durata: 8 ore
PREMESSA
Il DLgs. 81/08, e i successivi accordi Stato- Regioni, oltre a prevedere un percorso formativo obbligatorio per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, prevedono l’aggiornamento RSPP, indispensabile per aggiornare le proprie competenze in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda.
Il presente corso si propone di rispondere a bisogni reali fornendo ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici necessari per effettuare la valutazione dei rischi secondo metodologie corrette ed innovative.
OBIETTIVI
· individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
· acquisire conoscenze su fattori di rischio e relative misure di prevenzione e protezione.
· acquisire capacità di analisi per individuare i pericoli e quantificare i rischi.
METODOLOGIA
La metodologia formativa prevista è di tipo “laboratoriale”, pratica ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti in prima persona del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati. Si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate, dimostrazioni, simulazioni e role playing.
Destinatari:
Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. I partecipanti dovranno possedere, come da D.Lgs. 195/2003, un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.
Modalità di iscrizione e scontistica:
le iscrizioni potranno essere anticipate via e-mail, telefono oppure on line. Andranno confermate via fax con l’invio della scheda allegata almeno 10 giorni prima dell’inizio del corso. Verranno valutate forme particolari di sconto nei seguenti casi:
· Per partecipazioni multiple provenienti dalla stessa azienda;
· Per iscrizione contemporanea a più corsi;
· Per i clienti ai quali forniamo servizi di consulenza.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO:
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore. La metodologia proposta favorirà un attivo coinvolgimento degli allievi, ne stimolerà l’interesse, ne incoraggerà la discussione su casi pratici. Si favorirà l’acquisizione di conoscenze in materia di salute e sicurezza del lavoro tali da assicurare al discente adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi.
A seguito della frequenza al corso, prevedendo una possibilità di assenze non superiore al 10% verrà rilasciato apposito attestato valido a tutti gli effetti di legge su tutto il territorio nazionale.
PROGRAMMA:
UD 1: Rischi connessi ad attività particolari (4 ore):
· Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
· Attività su strada;
· Gestione rifiuti.
UD 2: Rischio incendio e rischi da atmosfere esplosive (4 ore):
· Metodologie di Valutazione del rischio incendio e collegamenti con il CPI/NOP
· Azioni e misure di prevenzione e protezione
· Attrezzature di protezione attiva e passiva. Attrezzature e impianti di estinzione degli incendi.
· Organizzazione delle attività di sorveglianza, controllo e manutenzione
· Tipologia, organizzazione e gestione del Piano di emergenza
· Addestramento periodico delle squadre e prove periodiche d’emergenza: Coordinamento del PE fra imprese diverse
· Valutazione del rischio esplosione e cenni di classificazione delle aree. Tecniche analitiche di valutazione del rischio (FMEA, HAZOP, ecc) e strumenti di misura.
· Elaborazione del Documento sulla protezione contro le esplosioni.
· Direttive europee ATEX e obblighi relativi alle attrezzature
Verifica finale di apprendimento
PROFILI DEI DOCENTI
L'Attività Formativa di Alfa Ambiente è supportata dall’esperienza di docenti senior altamente specializzati. Comprende personalità di elevata esperienza professionale provenienti da Università, Enti di ricerca, Organismi pubblici e Aziende.
Sono esperti capaci di trasmettere in aula l’esperienza acquisita durante l'attività in campo, rapportandosi in modo efficace con gli argomenti trattati.
KEYWPRDS:
AGGIORNAMENTO RSPP, ASPP, FORMAZIONE, SICUREZZA SUL LAVORO,
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, MODULO B, AGGIORNAMENTO, RISCHI
PARTICOLARI, ROMA