Home sicurezza sul lavoro ADDETTI ALL'UTILIZZO DI PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI PLE SENZA STABILIZZATORI
ADDETTI ALL'UTILIZZO DI PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI PLE SENZA STABILIZZATORI
ALFA AMBIENTE EDITOR 16:53 0
Le piattaforme di lavoro mobili elevabili richiedono un’abilitazione degli operatori, così come indicato nell’accordo Stato Regioni del 22 febbraio.
![]() |
(D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 73 – Allegato VI Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) |
L’art. 73, comma 5 del Testo
Unico della sicurezza sul lavoro definisce le Piattaforme Mobili Elevabili: “macchina mobile destinata a spostare
persone alle posizioni
di lavoro, poste
ad altezza superiore a 2 m
rispetto ad un piano stabile, nelle quali
svolgono mansioni dalla piattaforma
di lavoro, con
l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla
piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia
costituita almeno da una
piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio”.
Le piattaforme mobili elevabili senza stabilizzatori hanno
il vantaggio di potersi muovere anche
con il lavoratore in quota, ma la mobilità della cesta è ridotta rispetto a quella delle piattaforme con stabilizzatori.
OBIETTIVI
DEL CORSO
Il percorso
formativo ha l'obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo di piattaforme
mobili elevabili senza stabilizzatori, fornendo
le conoscenze teorico-pratiche per eseguire le attività in condizioni di piena
sicurezza.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia formativa prevista coinvolgerà attivamente i partecipanti,
rendendoli protagonisti in prima persona del processo di apprendimento mediante
la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati.
Si prevede l’alternarsi di: attivazioni d’aula,
esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate,
dimostrazioni, simulazioni.
DESTINATARI
Il corso di formazione è rivolto agli
operatori per l’utilizzo di piattaforme mobili elevabili senza stabilizzatori.
MODALITÀ DI
ISCRIZIONE E SCONTISTICA
Il corso
sarà realizzato su richiesta del cliente
ARTICOLAZIONE
DEL CORSO
Il corso di formazione
per addetti all’utilizzo di piattaforme mobili elevabili senza stabilizzatori,
della durata complessiva di 8 ore,
si articola in 3 moduli didatticamente
integrati tra di loro.
Durante il
corso verranno utilizzate metodologie didattiche attive che coinvolgeranno in
prima persona i partecipanti, rendendoli protagonisti del processo di
apprendimento mediante la sperimentazione sul campo delle conoscenze, delle
strategie e delle tecniche acquisite.
PROGRAMMA
Modulo giuridico (1 ora)
- Cenni sulla normativa generale.
Modulo Tecnico (3 ore)
- Categorie di PLE;
- Componenti strutturali;
- Dispositivi di comando e di sicurezza;
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo;
- DPI specifici da utilizzare con le PLE;
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi;
- Procedure operative di salvataggio.
Modulo Pratico (4 ore)
- Individuazione dei componenti strutturali;
- Dispositivi di comando e di sicurezza;
- Controlli pre-utilizzo;
- Movimentazione e pianificazione delle PLE;
- Esercitazioni di pratiche operative;
- Manovre di emergenza;
- Massa a riposo delle PLE a fine lavoro.
CONTATTACI
E' possibile richiedere ulteriori informazioni e preventivi gratuiti:
- Chiamando subito al numero 06.5410521;
- scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- oppure compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Entro 24 ore sarete ricontattati da personale di riferimento della Alfa Ambiente Consulting per individuare la soluzione ideale alle vostre esigenze o, se preferite, per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno.