Home sviluppo competenze Aggiornamento Formazione Formatori: "Dalla Teoria Alla Pratica"
Aggiornamento Formazione Formatori: "Dalla Teoria Alla Pratica"
Alfa Ambiente 15:17 1
Formare con efficacia richiede la conoscenza non solo di contenuti e nozioni ma anche di metodi didattici che siano coerenti con gli obiettivi di apprendimento, innovativi e coinvolgenti. Il giusto mix infatti di questi elementi determina una migliore acquisizione perché favorisce la piena partecipazione di tutti i discenti e crea un clima d’aula positivo, rendendo la formazione stessa sostanziale e non più solo un semplice adempimento normativo.
Durata: 8 ore
Il corso si propone di fornire strumenti utili e concreti ai formatori che, avendo partecipato al corso base di formazione formatore, hanno l’esigenza di acquisire o di consolidare modelli didattici efficaci per la conduzione d’aula, al fine di facilitare l’apprendimento dei discenti e la messa in pratica nella quotidianità lavorativa di questi apprendimenti.
Allo scopo di Formare i Formatori sulle metodologie proposte, tutte le esercitazioni presentate in aula e su cui i formatori si sperimenteranno saranno seguite da un momento dedicato alla comprensione di come poterle riutilizzare, con indicazioni chiare rispetto ai tempi, ai modi, ai materiali necessari ed agli spunti per condurre una discussione post-attivazione.
Tale modalità permetterà a fine corso ai partecipanti di avere a disposizione un kit pronto all’uso, completo di strumenti e “prodotti”realizzati nei laboratori di progettazione.
Il corso è articolato in due momenti:
- il primo, di taglio teorico-applicativo, dedicato alla presentazione delle metodologie più efficaci per trattare i temi della Sicurezza;
- il secondo, di taglio laboratoriale, riservato all’applicazione delle suddette metodologie attraverso un lavoro di progettazione da realizzare (in aula) in piccolo gruppo.
Allo scopo di Formare i Formatori sulle metodologie proposte, tutte le esercitazioni presentate in aula e su cui i formatori si sperimenteranno saranno seguite da un momento dedicato alla comprensione di come poterle riutilizzare, con indicazioni chiare rispetto ai tempi, ai modi, ai materiali necessari ed agli spunti per condurre una discussione post-attivazione.
Tale modalità permetterà a fine corso ai partecipanti di avere a disposizione un kit pronto all’uso, completo di strumenti e “prodotti”realizzati nei laboratori di progettazione.
OBIETTIVI
Consolidare ed arricchire le competenze da formatore attraverso l’acquisizione di metodologie e tecniche utili a facilitare il clima d’aula e l’apprendimento dei contenuti.
Formatori alla sicurezza, dipendenti aziendali, liberi professionisti, docenti che nell’espletamento delle loro attività si trovino a dover formare altre persone, ASPP e RSPP che devono adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale.
il corso è valido come Agg. ASPP/RSPP per tutti i Macrosettori Ateco
DESTINATARI
Formatori alla sicurezza, dipendenti aziendali, liberi professionisti, docenti che nell’espletamento delle loro attività si trovino a dover formare altre persone, ASPP e RSPP che devono adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale.
il corso è valido come Agg. ASPP/RSPP per tutti i Macrosettori Ateco
CONTENUTI
- Il giro di tavolo è il primo biglietto da visita e crea il clima d’aula: tanti modi per far presentare i partecipanti in maniera veloce, ma divertente ed efficace.
- Ogni contenuto ha i suoi strumenti: quali modalità sono più funzionali a far passare i diversi contenuti e i diversi obiettivi di apprendimento sui temi della sicurezza?
- Quando la parola non basta: le tecniche attive in formazione. Metodologie per apprendere attraverso l’azione e non solo con la parola, per andare oltre il sapere.
- Partiamo con il piede giusto: progettare slide in grado di comunicare coniugando sintesi e contenuto.
- Uno strumento potente che lavora su un piano multisensoriale: l’uso del cinema per parlare di Sicurezza
- La verifica dell’apprendimento oltre il questionario: metodologie attive di verifica dell’apprendimento
PROFILO DOCENTI
Trainer, psicologa e coach per la valorizzazione delle competenze e delle risorse personali ed organizzative. Esperta in progettazione ed implementazioni di interventi di formazione e di sviluppo per aziende e pubbliche amministrazioni.
CONTATTACI
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
_evidenza
_slideshow
aggiornamento
analytical skills
corso
formazione
formazione formatori
HR
Risorse Umane
sviluppo competenze