Home iso 5001 ENERGY MANAGER - ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA
ENERGY MANAGER - ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA
ALFA AMBIENTE EDITOR 16:15 0
La Legge n.10 del 1991 prevede l’istituzione di una figura professionale che svolga sia nel settore pubblico che in quello privato, attività di razionalizzazione dell’uso dell’energia e di risparmio energetico.
Il responsabile per la conservazione e l'uso
razionale dell'energia, detto anche Energy
Manager, è una figura formalmente istituita per legge ed obbligatoria per
tutti i soggetti caratterizzati da consumi rilevanti operanti nel settore
industriale, civile e dei trasporti con obbligo di nomina per i consumi annui
espressi in fonti primarie (10.000 tep/anno per il settore industriale e 1.000
tep/anno per tutti gli altri).
La stessa
legge, inoltre, prevede obblighi precisi per le amministrazioni locali, che
vanno dai controlli sistematici sugli impianti termici alla redazione di piani
energetici obbligatori (comuni sopra i 50.000 abitanti). Anche i soggetti con
consumi minori di quelli stabiliti dalla stessa legge, e quindi non soggetti
all'obbligo, possono dotarsi di un Energy Manager, essi però, non possono
accedere al meccanismo dei certificati bianchi al pari dei soggetti obbligati.
L’UNI CEI EN ISO 50001 è la norma che
specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un Sistema di
Gestione dell'Energia.
La norma UNI CEI 11339 del dicembre 2009
stabilisce i requisiti generali e le procedure per la qualifica degli Energy
Managers.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso
prevede l’approfondimento dei sistemi di utilizzo dell’energia, dei fattori di
spreco, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. Viene proposta
una metodologia per realizzare un audit energetico, partendo dal reperimento ed
elaborazione dei dati, fino alla realizzazione dello studio di fattibilità e
della valutazione degli investimenti. Inoltre, viene effettuata una panoramica
sulla normativa in vigore.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso,
dalla durata complessiva di 24 ore,
sarà articolato in 6 moduli. Il
corso così strutturato permetterà di acquisire tutte le nozioni necessarie per
ricoprire il ruolo dell’Energy Manager - Esperto in Gestione dell’Energia.
Saranno affrontate:
- Nozioni fondamentali sulla legislazione energetica ed ambientale;
- La corretta gestione dei consumi energetici e degli aspetti correlati di interazione ambientale;
- Le normative tecniche ed i meccanismi di incentivazione dell’Efficienza Energetica e cenni sulle Fonti Energetiche Rinnovabili.
I
partecipanti saranno inoltre formati ad eseguire uno studio di fattibilità
corredato da una rigorosa analisi costi-benefici di un caso reale proposto.
A seguito
della frequenza al corso, verrà rilasciato apposito attestato di frequenza.
DESTINATARI
il corso è
rivolto a diplomati o laureati in materie tecnico-scientifiche, e a soggetti
che intendano specializzarsi in tale ambito per ricoprire il ruolo di Energy Manager sia come consulenti che
come dipendenti presso Enti Pubblici e Privati.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E SCONTISTICA
Le
iscrizioni potranno essere anticipate via e-mail, telefono oppure on line.
Andranno confermate via fax con l’invio della scheda allegata almeno 10 giorni
prima dell’inizio del corso. Verranno valutate forme particolari di sconto nei
seguenti casi:
- Per partecipazioni multiple provenienti dalla stessa azienda;
- Per iscrizione contemporanea a più corsi;
- Per i clienti ai quali forniamo servizi di consulenza.
PROGRAMMA
Modulo 1 - La figura dell'energy manager
- Il ruolo e la figura dell’Energy Manager;
- Energy Manager ed Esperto in Gestione Energia (EGE);
- La sua coniugazione nei vari settori energetici ed ambientali;
- La Normativa energetica. Obblighi e certificazioni volontarie;
- Le Fonti rinnovabili;
- La cogenerazione;
- Contabilità energetica e bilancio energetico
- Gestione dell’energia, Diagnosi energetiche;
- L'efficienza energetica come strumento dell'energy manager.
Modulo 2 - Tecnologie per la produzione di energia
- Le Fonti rinnovabili: tecnologie per la produzione elettrica e termica;
- La cogenerazione.
Modulo 3 – Eco-progettazione ed interventi
di efficientismo energetico
- Efficienza ed efficacia energetica negli impianti tecnici;
- Indicatori di efficienza energetica;
- Sistemi di automazione di edificio HBES;
- I sistemi di supervisione e telecontrollo;
- Sistemi di illuminazione ad alta efficienza;
- Impatto del building automation nella prestazione energetica degli edifici;
- La contabilizzazione del risparmio energetico. Sistemi di smart metering.
Modulo 4 – Business Plan
- Principi di valutazione economica dei progetti di investimento.
Modulo 5 – Analisi delle forniture
energetiche e valutazione economica del progetto
- Il mercato dell’energia elettrica. Cenni sul funzionamento;
- Introduzione alla contrattualistica energetica;
- l tipi di contratto;
- Le Tariffe elettriche, le tariffe incentivanti e il Conto energia;
- La Valutazione economica degli investimenti energetici;
- Principi di valutazione economica dei progetti di investimento;
- Il Business Plan - costi benefici.
Modulo 6 – Esercitazioni pratiche
- La stesura di alcuni business plan tipici sull’efficentismo energetico con particolare riferimento a:
- Interventi di sostituzione luci;
- Sostituzioni motori con nuovi motori ad alta efficienza;
- Installazione inverter;
- Installazione impianti di auto produzione di energia quali cogeneratori ed impianti fotovoltaici in regime di scambio sul posto.
- Redazione bilanci energetici ed economici basati su tariffe mono orarie e su fasce orarie;
- Valutazioni dei vantaggi offerti dai moderni sistemi di accumulo per utenze domestiche e terziarie;
- Valutazione della scelta di contratti di energia elettrica (eventualmente anche del gas) in base alle esigenze dell'utenza.
CONTATTACI
E' possibile richiedere ulteriori informazioni e preventivi gratuiti:
- Chiamando subito al numero 06.5410521;
- scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- oppure compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Entro 24 ore sarete ricontattati da personale di riferimento della Alfa Ambiente Consulting per individuare la soluzione ideale alle vostre esigenze o, se preferite, per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno.