Home sviluppo competenze Qualità nei Progetti: Istruzioni per l'uso
Qualità nei Progetti: Istruzioni per l'uso
ALFA AMBIENTE EDITOR 16:37 0
Garantire i requisiti di Qualità nella gestione di un progetto apporta reali benefici quantificabili.
I costi
della Qualità (risorse e tempo impiegati per pianificare, documentare e
monitorare in maniera strutturata un progetto) sono nettamente inferiori ai
costi della non Qualità (risorse e tempo impiegati per correzioni, ricicli,
rifacimenti, etc.).
Spesso però,
a causa di una eccessiva dispersione di concetti e prescrizioni all’interno di
manuali e procedure del Sistema di Gestione
della Qualità, o in assenza di un Sistema consolidato, può risultare
complicato definire chi deve operare, cosa deve fare, come e quando deve farlo
per raggiungere il risultato di tenere costantemente in Qualità il progetto.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso
consentirà ai partecipanti di:
- Focalizzare i ruoli tipici di un progetto, con particolare attenzione al conseguimento degli obiettivi di qualità;
- Definire tempi e modalità di intervento lungo tutto il ciclo di vita del progetto;
- Suggerire templates e layout utili nelle attività di progetto.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso,
della durata complessiva di 8 ore,
sarà articolato in sei argomenti. La metodologia proposta faciliterà un attivo
coinvolgimento degli allievi, ne stimolerà l’interesse, ne incoraggerà la
discussione.
Ai
partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
DESTINATARI
Il corso è
rivolto alle figure che lavorano nei team operativi di Progetto e di Assicurazione Qualità.
PROGRAMMA
- Norma ISO 9001;
- Project Manager e Quality Assurance Manager;
- Pianificazione
- Riesame del contratto;
- Piano di progetto;
- Piano della qualità;
- Piano di gestione dei rischi;
- Piano di gestione della comunicazione;
- Piano di fornitura;
- Piano del servizio;
- Piano di formazione.
- Esecuzione
- Azioni di progetto;
- Rischi;
- Requisiti;
- Registrazioni di qualità;
- Documenti
- Coc.
- Monitoraggio e controllo:
- Riesami;
- Review;
- Indicatori;
- Progress report;
- Audit.
- Azione
- Azioni preventive;
- Azioni correttive.
CONTATTACI
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.