Home corsi ambiente UNI EN ISO 14001:LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2015
UNI EN ISO 14001:LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2015
Alfa Ambiente 08:49 0
La nuova ISO 14001, la cui pubblicazione è avvenuta a settembre 2015, ha confermato i sostanziali cambiamenti introdotti nel Final Draft degli scorsi mesi.
![]() |
Valido come aggiornamento ASPP, RSPP, RLS e RLSSA |
Il concetto di Risk management ed un nuovo approccio della
gestione ambientale applicata all’interno del business aziendale, sono le
principali novità della nuova edizione. Ma va anche posta attenzione al più
rilevante coinvolgimento della leadership aziendale nonché ai fattori esterni
ed interni che influenzano o sono influenzati dalle prestazioni ambientali.
DESTINATARI
Il corso si rivolge ai responsabili del sistema di gestione
ambiente ISO 14001/EMAS nelle organizzazioni certificate, consulenti e
professionisti che devono aggiornarsi sui contenuti della nuova edizione. È
adatto, quindi, a chi già conosce la norma nella versione precedente.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le novità introdotte
dalla nuova release della ISO 14001 e di illustrare i passaggi operativi per
comprendere la “transizione” che si dovrà affrontare per adeguare il sistema di
gestione ambientale esistente in azienda, alla nuova concezione.
Saranno affrontati i nuovi requisiti che puntano ad
integrare la gestione ambientale nel management dell’organizzazione e le
modifiche apportate agli esistenti, in particolare:
- L’integrazione degli aspetti ambientali nella pianificazione strategica,
- La considerazione di rischi ed opportunità connessi alle attività svolte ed al contesto in cui opera l’organizzazione, oltre agli aspetti ambientali significativi ed ai requisiti normativi,
- La considerazione delle esigenze e delle aspettative delle parti interessate nella visione più ampia del contesto complessivo che caratterizza l’operatività dell’organizzazione,
- Una maggiore attenzione alla misurazione delle prestazioni ambientali, mediante la predisposizione di indicatori di performance ai fini del miglioramento continuo,
- Una maggiore attenzione al “life cycle perspective” per attività, processi e prodotti ed alla catena di fornitura.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso UNI EN ISO 14001:LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2015,
della durata complessiva di 8 ore,
si articola in più argomenti didatticamente integrati tra di loro.
Durante il corso verranno utilizzate metodologie didattiche
attive che coinvolgeranno in prima persona i partecipanti, rendendoli
protagonisti del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul
campo delle conoscenze, delle strategie e delle tecniche acquisite.
PROGRAMMA
- Cenni al percorso di revisione della norma;
- L’approccio dell’ISO al High Level Structure (HLS) for Management System Standard e la possibilità di integrare i diversi sistemi di gestione;
- I risultati della survey “Future challenges for ISO 1401:2004” condotta dal Comitato tecnico ISO/TC 207/SC1;
- La struttura della ISO 14001:2015;
- I concetti chiave della ISO 14001:2015 ed il confronto con l’edizione del 2004;
- I tempi di adeguamento della certificazione;
- Esempi pratici;
- Discussione.
PROFILO DEL DOCENTE
L’Ing.Maurizio Meschini è Lead Auditor di Sistemi di
Gestione Ambientale ISO 14001 certificato CEPAS. Ha oltre 20 anni di esperienza
in consulenza sui sistemi di gestione ambientale (ISO 14001, ISO 50001,
Regolamento EMAS). Si occupa anche di gestione rifiuti e SISTRI ed è
Responsabile Gruppo di Audit certificato CEPAS per Sistemi Qualità, Sicurezza e
Ambiente, per i seguenti organismi di certificazione: RINA, CERMET, ICIC,
ISTITUTO GIORDANO, SGS Italia, con oltre 700 verifiche ispettive eseguite. È
formatore ed esaminatore per gli operatori FGAS e consulente di acustica
ambientale.
CONTATTACI
E' possibile richiedere ulteriori informazioni e preventivi gratuiti:
- Chiamando subito al numero 06.5410521;
- scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- oppure compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Entro 24 ore sarete ricontattati da personale di riferimento della Alfa Ambiente Consulting per individuare la soluzione ideale alle vostre esigenze o, se preferite, per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno.