Home sistemi di gestione Analisi degli eventi per il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli incidenti
Analisi degli eventi per il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli incidenti
Alfa Ambiente 12:24 0
L'analisi degli Eventi (incidenti, near miss, ma non solo...) è uno dei principali strumenti previsti anche dai Sistemi di Gestione per il governo dei processi.
QUANDO
11 febbraio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
CONTENUTI DIDATTICI
Cause e dinamiche incidentali
- Stato dell’arte: le fonti informative
- Principali modalità incidentali registrate nel sistema produttivo italiano
- Fattori di rischio negli eventi infortunistici/incidentali
- Casi studio
Monitoraggio dei processi di salute e sicurezza:
- L’analisi delle cause e dinamiche infortunistiche/incidentali per il monitoraggio della valutazione del rischio
- Fattori tecnici e organizzativi negli eventi infortunistici/incidentali. Gestione e organizzazione dei processi del D.Lgs 81/08
- Casi studio
- Integrazione dei modelli di analisi nei SGSSL
- Discussione
Il Sistema Informativo per la gestione degli eventi:
- I dati: aspetti qualitativi e quantitativi per una “conoscenza realmente utile”
- La correlazione dei dati e gli indicatori
- Processi e strumenti per la gestione dei dati
Il Docente del Corso svolge la sua attività come ricercatore DiMEILA (Dipartimento Medicina Epidemiologia Igiene del Lavoro e Ambientale) della Direzione Centrale Ricerca INAIL.
A CHI SI RIVOLGE
- Datori di lavoro
- RSPP
- ASPP
- Dirigenti
- Preposti
- RLS
DURATA
4 ore
MODALITA' DI FRUIZIONE DEL CORSO IN WEBINAR
Il docente collegato in tempo reale con l’aula, mostrerà durante il corso le slides e sarà pronto a rispondere alle eventuali domande che gli verranno formulate dai partecipanti.
Il Corso verrà erogato anche in modalità Webinar in presenza tramite una connessione internet.
MATERIALE DIDATTICO
- Slides del corso;
- Attestato di frequenza al corso.
CONTATTACI
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.