Home sicurezza sul lavoro Formazione Addetti al Primo Soccorso: Aziende appartenenti al Gruppo "A", "B, C".
Formazione Addetti al Primo Soccorso: Aziende appartenenti al Gruppo "A", "B, C".
Alfa Ambiente 13:07 0
La formazione specifica degli Addetti al Primo Soccorso deve prevedere un’istruzione teorica e una pratica, con durata variabile, sulla base della classificazione di appartenenza dell'azienda o dell'Unità produttiva nelle quali l'addetto è inserito.
Sono previste normalmente 12 ore per le Aziende appartenenti al Gruppo "B, C", e 16 ore le aziende del Gruppo "A", ma nel nostro caso affronteremo solo la parte teorica in modalità webinar, quella pratica la recupereremo successivamente.
Queste le disposizioni riguardanti il Primo Soccorso Aziendale emanate dal D.M. 388/2003, in vigore dal 3 febbraio 2005. La formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto attiene la prova pratica.
Nel caso tu fossi interessato alla formazione in aula, ti ricordiamo che i posti sono limitati per garantire il rispetto delle disposizioni in materia di Prevenzione da Covid-19.
Perciò affrettati a prenotare il tuo posto in aula prima che esauriscano!
OBIETTIVI
- Fornire le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso.
- Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta;
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
- Riconoscere tempestivamente le situazioni di emergenza sanitaria.
A CHI SI RIVOLGE
DURATA
- 16 ore Addetti appartenenti alle Aziende Gruppo A.
SEDE DEL CORSO IN AULA
a Roma (Trastevere) - Scala A, I Piano
in Via A. Bargoni, 8 - 00153
COME ISCRIVERSI
- Mail a: info@alfambiente.it
- Telefono, parlando con la Referente allo: 06 5410521 (interno 12)
- Oppure compilando la scheda d'iscrizione online.
MODULI DEL CORSO
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta
- Acquisire le conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
MATERIALE DIDATTICO RILASCIATO
- Slide del corso visualizzate in modalità webinar;
- Test di auto valutazione intermedi;
- Esercitazioni individuali;
- Lavori di gruppo;
- Attestato di frequenza al corso.