Home october green friday Gestione degli aspetti ambientali in azienda: la gestione dei rifiuti (contenuti aggiornati al D. Lgs. 116/2020)
Gestione degli aspetti ambientali in azienda: la gestione dei rifiuti (contenuti aggiornati al D. Lgs. 116/2020)
Alfa Ambiente 10:39 0
La corretta gestione degli aspetti ambientali delle attività aziendali è una delle priorità che ogni azienda dovrebbe considerare.
Questo corso, composto di tre moduli fruibili anche singolarmente, si terrà nei prossimi 3 venerdì del mese di Marzo.
Vengono prese in esame tre aree di impatto ambientale che caratterizzano l'attività di molte aziende, sulle quali la formazione può agire in modo importante per creare la giusta consapevolezza e le corrette competenze.
OBIETTIVI
- Acquisire consapevolezza del problema della gestione degli aspetti ambientali, in materia di rifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi delle acque reflue, conseguenti alle attività aziendali;
- Conoscere la normativa tecnica di settore, le principali nozioni, le competenze sugli aspetti tecnici necessari a tale gestione e i risvolti legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro anche alla luce delle nuove disposizioni del D. Lgs. 116/2020
PROGRAMMA
• Definizione di rifiuto, sottoprodotto e loro classificazione
• Classificazione dei Rifiuti attraverso i Codici CER;
• Differenza tra Classificazione e Caratterizzazione dei Rifiuti;
• Schede di Caratterizzazione e Contenuti dei Certificati Analitici: perché sono importanti;
• Soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti e loro obblighi e responsabilità
• Caratteristiche tecniche e requisiti normativi del deposito temporaneo
• Importanza della corretta compilazione dei documenti gestionali
• Autorizzazioni alla Gestione dei Rifiuti: le diverse Tipologie;
• Verifica dei Titoli Abilitativi per la scelta dei Trasportatori e degli Impianti di Destinazione;
• Tracciabilità dei Rifiuti verso il nuovo Registro Elettronico attraverso la corretta compilazione dei Registri di Carico e Scarico, il FIR e il MUD;
• Sanzioni Amministrative e Penali delle Persone Fisiche e Giuridiche.
• Aspetti pratici nella gestione in azienda (riduzione dei rifiuti, manipolazione, campionamento, verifiche documentali, procedure di comunicazione)
• Aspetti legati alla salute e sicurezza degli operatori
A CHI SI RIVOLGE
Personale tecnico e operativo dei Servizi Aziendali interessati, sia neo-assunti che persone con esperienza di settore.
DURATA
24 ore: 3 moduli da 8 ore
SEDE DEL CORSO IN AULA
Alfa Ambiente Consulting srl
a Roma (Trastevere) - Scala A, I Piano
in Via A. Bargoni, 8 - 00153
MODALITA' DI FRUIZIONE DEL CORSO IN WEBINAR
In ottemperanza ai vari Decreti che si sono succeduti in queste ultime settimane a seguito del contenimento del Coronavirus, il Corso verrà erogato anche in modalità Webinar.
Il docente collegato in tempo reale con l’aula, mostrerà durante il corso le sue slide e sarà pronto a rispondere alle eventuali domande che gli verranno formulate dai partecipanti.
COME ISCRIVERTI
Per iscriverti al corso, puoi contattarci tramite:
- Mail a: info@alfambiente.it;
- Telefono, parlando con la Referente allo 06 5410521 (int. 12);
- Compilando la scheda di iscrizione on line.
MATERIALE DIDATTICO
- Slides del corso;
- Test di auto-valutazione;
- Esercitazioni;
- Attestato di partecipazione.