Home sicurezza sul lavoro La gestione di ispezioni e processi
La gestione di ispezioni e processi
Alfa Ambiente 07:56 0
Un tema delicato e assai importante per le Aziende, per le quali sono previste Sanzioni Penali in caso di non Applicazione delle Disposizioni di Legge.
La normativa ha previsto un sistema di vigilanza continuo sulle aziende, che possono essere soggette a visite ispettive in qualunque momento.
Sai esattamente in cosa consiste una visita ispettiva in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e come funziona?
Sei a conoscenza di chi può svolgere le ispezioni?
Conosci le sanzioni in cui puoi incorrere? E quali sono le procedure sanzionatorie?
OBIETTIVI
Lo scopo del corso è comprendere le regole e le dinamiche delle ispezioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In modo da avere indicazioni su diritti e obblighi degli ispettori e sui possibili rimedi rispetto ai provvedimenti.
Il corso considererà anche le tematiche delle Relazioni degli Organi di Vigilanza ai Giudici, qualora vi sia stato un Infortunio o una Malattia Professionale in Azienda.
A CHI SI RIVOLGE
- RSPP
- ASPP
- Dirigenti
- Coordinatori di cantiere
- Datori di lavoro
SPECIFICHE DEL CORSO
DURATA
Una Giornata di 8 ore.
Dalle ore: 09.00 alle 18.00 con un'ora di Pausa Pranzo.
SEDE DEL CORSO
Presso gli uffici di Alfa Ambiente Consulting S.r.l.in Via A. Bargoni, 8 - 00153 Roma (Trastevere)Al I° Piano, Scala A.
COME ISCRIVERTI
Puoi scegliere una delle seguenti modalità per iscriverti al Corso: “La Gestione di Ispezioni e Processi”:
- Scrivici a info@alfambiente.it ;
- Parla con la Referente del corso allo 065410521 (interno 12);
- Oppure compila la scheda di iscrizione.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Procedure erogative e diritti dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro;
- Procedure e Poteri di Accesso in Azienda;
- Diritti e Doveri degli Ispettori: Come Comportarsi?
- Regole e Procedure Sanzionatorie;
- Come Agire quando la Contestazione è sbagliata;
- Il Verbale Ispettivo e la sua valenza;
- Il Rapporto dell'Ispettore all'Autorità Giudiziaria
- Quando e Perché si Rischia un Processo Penale per Infortunio sul Lavoro o Malattia Professionale;
- Cosa fare in caso di Processo;
- Rassegna di Giurisprudenza in tema di Ispezioni e Responsabilità: Recenti Indirizzi;
- Discussione di casi Pratici e Dibattito;
- Verifica Finale di Apprendimento.
MATERIALE DIDATTICO RILASCIATO
- Slides del corso visualizzate in aula;
- Test di auto valutazione intermedi;
- Esercitazioni individuali;
- Lavori di gruppo.
ATTESTATO
Ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza al Corso.
PROSSIME DATE IN PROGRAMMA
Per le date degli altri Corsi in partenza consulta il Nostro Calendario Corsi.
Avv. Lorenzo Fantini