Home webinar Formazione aggiuntiva ai preposti alla sicurezza
Formazione aggiuntiva ai preposti alla sicurezza
Alfa Ambiente 12:11 0
La partecipazione attiva del preposto sugli aspetti destinati a garantire la sicurezza sul lavoro è un'esigenza espressa dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
La formazione per i preposti - che comprende quella per i lavoratori - deve essere integrata da una formazione particolare, in considerazione dei diversi compiti esercitati.Tale formazione aggiuntiva, a cura del datore di lavoro, deve riguardare i seguenti temi: i principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; la definizione e individuazione dei fattori di rischio; la valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
La Formazione aggiuntiva per i preposti alla sicurezza di Alfa Ambiente Consulting, è in linea con il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., con gli ACCORDI stipulati in sede di Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 - G.U. n. 8 dell’ 11/01/2012 .
Il Corso è valido anche come parte dell'aggiornamento periodico quinquennale.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso consentirà ai partecipanti di:
- Migliorare la conoscenza del proprio ruolo;
- Comprenderne i limiti e le sfaccettature;
- Riconoscere le implicazioni penali di cui tener conto;
- Acquisire gli strumenti cognitivi ed operativi per l’assolvimento delle proprie funzioni.
A CHI SI RIVOLGE
Ai preposti alla Sicurezza in Azienda.
DURATA
8 ore
SEDE DEL CORSO IN AULA
Alfa Ambiente Consulting srl
a Roma (Trastevere) - Scala A, I Piano
in Via A. Bargoni, 8 - 00153
MODALITA' DI FRUIZIONE DEL CORSO IN WEBINAR
In ottemperanza ai vari Decreti che si sono succeduti in queste ultime settimane a seguito del contenimento del Coronavirus, il Corso verrà erogato in modalità Webinar per i soli moduli teorici, mentre la parte pratica verrà recuperata quando l'emergenza sarà rientrata.
Per tale motivo è possibile erogare solo la parte per gli addetti al primo soccorso (appartenenti al gruppo A, B,C).
I corsi erogati in modalità Webinar, sono corsi a distanza tramite una connessione internet.
La partecipazione attiva alle nostre lezioni è garantita grazie alla creazione di vere e proprie aule virtuali.
Il docente collegato in tempo reale con l’aula, mostrerà durante il corso le sue slide e sarà pronto a rispondere alle eventuali domande che gli verranno formulate dai partecipanti.
COME ISCRIVERSI
Potete inscrivervi, contattandoci tramite:
- Mail a: info@alfambiente.it
- Telefono, parlando con la Referente allo: 06 5410521 (int. 12)
- Oppure compilando la scheda di iscrizione on-line al corso.
MODULI DEL CORSO
- Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori.
- Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa.
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.
- Criteri e strumenti per l'individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR).
- Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio.
- Incidenti e infortuni mancati.
- Tecniche di comunicazione.
MATERIALE DIDATTICO
- Slides del corso visualizzate;
- Test di auto valutazione intermedi;
- Esercitazioni individuali;
- Lavori di gruppo.
ATTESTATO
Ai partecipanti al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido a termini di legge.
Per maggiori Informazioni e Iscrizioni scrivici a: info@alfambiente.it o chiamaci
allo 06 5410521 (int. 12).
oppure compila la scheda d'iscrizione online.
allo 06 5410521 (int. 12).
oppure compila la scheda d'iscrizione online.