Home pensiero flessibile Pensiero flessibile e creatività
Pensiero flessibile e creatività
Alfa Ambiente 16:14 0
La creatività è uno dei principali tasselli del percorso formativo Alfa Ambiente sugli “Analytical Skills”, che sono stati identificati dai più importanti enti di ricerca come una delle principali competenze del prossimo futuro.
La creatività è una caratteristica spesso attribuita solo ad alcune persone, e ritenuta “innata”, quindi difficilmente apprendibile: in realtà il pensiero creativo o divergente può essere stimolato e sviluppato.
La creatività è presente in ogni persona, il fatto che si sviluppi dipende dal contesto e dalla qualità del processo formativo.
Il pensiero creativo consiste nella capacità di ideare differenti soluzioni allo stesso problema, ragionando in modo flessibile e fluido e trovando risposte innovative od originali.
Avere la capacità di utilizzare il pensiero creativo consente di mettere insieme idee apparentemente lontane, collegandole e trovando nuove soluzioni e di considerare gli elementi di una situazione data, individuare le relazioni tra loro e organizzarli in modo differente.
OBIETTIVI
Il corso fornirà le competenze e gli opportuni strumenti per migliorare la sinergia tra pensiero logico-razionale ed emotivo-sensibile.
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia formativa prevista è di tipo “laboratoriale”, pratica ed esperienziale e coinvolgerà attivamente i partecipanti, rendendoli protagonisti in prima persona del processo di apprendimento mediante la sperimentazione sul campo dei contenuti formativi affrontati.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutte le organizzazioni
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso avrà una durata complessiva di 8 ore.
La metodologia proposta faciliterà un attivo coinvolgimento degli allievi, ne stimolerà l’interesse, ne incoraggerà la discussione.
A seguito della frequenza al corso verrà rilasciato apposito attestato valido a tutti gli effetti di legge su tutto il territorio nazionale.
PROGRAMMA
- Le potenzialità del pensiero creativo e flessibile
- L’arte come strumento di attivazione delle abilità creative
- Il processo creativo come strumento di conoscenza di sé
- Il ruolo dei processi creativi nelle dinamiche relazionali come strumento di confronto e condivisione
- Il processo creativo per la costruzione di un team di lavoro coeso, attivo e sinergico
- La sinergia tra pensiero logico-razionale ed emotivo-sensibile
PROFILO DEI DOCENTI
L'Attività Formativa di Alfa Ambiente è supportata dall’esperienza di docenti senior altamente specializzati. Comprende personalità di elevata esperienza professionale provenienti da Università, Enti di ricerca, Organismi pubblici e Aziende.
Sono esperti capaci di trasmettere in aula l’esperienza acquisita durante l'attività in campo, rapportandosi in modo efficace con gli argomenti trattati.
CONTATTACI
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni puoi contattarci:
- Chiamando subito al numero 065410521;
- Scrivendo all'indirizzo a info@alfambiente.it;
- Compilando il semplice form sulla destra;
- Utilizzando una delle soluzioni suggerite nella pagina contatti.