
Di seguito l'elenco dei nostri corsi di Novembre:
3 e 4 Novembre @ 09:00 – 18:00
Auditor interno dei Sistemi di Gestione Sicurezza
Il corso consentirà ai partecipanti di:
- affrontare l’importanza e le opportunità connesse con l’adozione di un sistema di gestione della sicurezza e dell’ambiente, della sua integrazione con altri sistemi di gestione evidenziandone le possibilità ed i vantaggi in termini economici e di competitività…(continua…)
_________________________________________________________________________________
9 e 17 Novembre @ 09:00 – 13:00
Osservazione del Comportamento per una Sicurezza Proattiva
Il corso permetterà di spostare il focus attentivo dai risultati ai comportamenti, al fine di favorire una cultura proattiva della sicurezza.
Abbandoniamo la logica delle colpe per risalire alle cause dell’ infortunio (continua…)
_____________________________________________________________________________
11 Novembre @ 09:00 – 18:00
Pensiero analitico e creativo: gestire in sicurezza rischi e complessità
Il corso fornirà le competenze e gli opportuni strumenti per migliorare la sinergia tra pensiero logico-razionale ed emotivo-sensibile, in un’ottica di ricerca di soluzioni efficienti e di gestione proattiva della sicurezza e dei rischi (continua…)
________________________________________________________________________________
17, 22, 24, 26 e 29 Novembre @ 09:00 – 18:00
ASPP/RSPP – Modulo A
Il corso consentirà ai partecipanti di:
- acquisire elementi di conoscenza sulla normativa generale e specifica in tema di sicurezza e igiene del lavoro, sui criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferite a problemi specifici(continua…)
_____________________________________________________________________________
18 e 25 Novembre @ 09:00 – 18:00
Preparazione all’esame di certificazione Professionista Project Manager
Il corso di 2 giornate permetterà al partecipante di possedere il giusto livello di preparazione per poter affrontare l’esame di certificazione per Project Manager in accordo allo standard UNI 11648:2016 .(continua)
________________________________________________________________________________
18 Novembre @ 09:00-18:00 e 19 Novembre @ 09:00-13:00
Addetti al Primo Soccorso_ Corso Base(Az. gruppo A, B, C)
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro…(continua)
________________________________________________________________________________
19 Novembre @ 09:00 – 16:00
Addetti al Primo Soccorso _ Aggiornamento
(az. gruppo A, B, C)
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (continua…)
________________________________________________________________________________
22 Novembre @ 09:00 – 13:00
La Continuità Operativa ai tempi del COVID-19: come adattare il Business Continuity Plan e l’impatto sull’area HSE
Il corso illustrerà le principali metodologie e le tecniche per gestire la continuità operativa e redigere un Piano, con particolare attenzione alla prospettiva della funzione HSE ed all’integrazione del Business Continuity Plan con i contenuti del Sistema di Gestione per La Sicurezza sul Lavoro (continua…)
________________________________________________________________________________
22 Novembre @ 09:00 – 18:00
Addetti Antincendio per Aziende a Rischio Basso, Medio, Alto _ Corso base
Il corso si propone di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio (continua…)
_________________________________________________________________________________
22 Novembre @ 09:00 – 18:00
Addetti Antincendio per Aziende a Rischio Basso, Medio, Alto – Aggiornamento
Il corso si propone di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio (continua…)
_________________________________________________________________________________
24 Novembre @ 09:00 – 17:00
Mobility Management
Il corso, tenuto da docenti di altissimo profilo provenienti dalla Direzione Ingegneria di Roma Capitale e dalla Direzione Generale ISPRA, fornirà le competenze e gli opportuni strumenti per migliorare l’impatto ambientale, sociale ed economico in ambito urbano di scelte di mobilità consapevoli all’interno di un sistema di trasporti poco sostenibile…(continua)
_________________________________________________________________________________
26 Novembre @ 09:00 – 18:00
Ambiente e Sostenibilità: aspetti normativi e operativi per la gestione dei rischi
Il corso fornirà la corretta gestione degli aspetti ambientali in azienda insieme all’attuazione di percorsi virtuosi per lo Sviluppo Sostenibile del proprio business.(continua)
_________________________________________________________________________________
30 Novembre @ 09:00 – 18:00
ROE – Responsabile Operativo delle Emergenze
Il corso si propone di formare la figura incaricata di coordinare e dirigere le operazioni della squadra composta da addetti antincendio e addetti primo soccorso…(continua)
________________________________________________________________________________
30 Novembre @ 09:00 – 13:00
Lavoratori – formazione generale
Il corso fornirà ai partecipanti gli elementi formativi di carattere generale, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda…(continua)
_________________________________________________________________________________
30 Novembre @ 09:00 – 18:00
Lavoratori – formazione specifica – Rischio Basso
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
-
- nell’osservanza delle disposizioni impartite dal datore di lavoro, i dirigenti e i preposti, ai fini della protezione collettiva e individuale….(continua)
_________________________________________________________________________________
30 Novembre @ 09:00 – 1 Dicembre @ 13:00
Lavoratori – formazione specifica – Rischio Medio
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
- nell’osservanza delle disposizioni impartite dal datore di lavoro, i dirigenti e i preposti, ai fini della protezione collettiva e individuale;(continua)
_________________________________________________________________________________
30 Novembre @ 09:00 – 1 Dicembre @ 18:00
Lavoratori – formazione specifica – Rischio Alto
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
- nell’osservanza delle disposizioni impartite dal datore di lavoro, i dirigenti e i preposti, (continua)
___________________________________________________________________
Se sei interessato ai corsi, scrivi a info@alfambiente.it o chiama lo 06/5410521
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività seguici sul nostro sito e consulta il nostro Catalogo la nostra pagina LinkedIn |
Articoli correlati
4 Novembre 2021
Mobility Management
Organizza gli spostamenti casa lavoro in maniera sostenibile!In partenza il nostro…
15 Ottobre 2021
Professionista Project Manager
Eccoci al terzo appuntamento con la nostra newsletter dedicata al Project Management ed…
8 Ottobre 2021
Professionista Project Manager
Nella scorsa del 29 settembre abbiamo visto quanto la disciplina operativa del Project…