Modalità
2 ore
Il corso affronta il tema della responsabilità penale nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, con un focus specifico sul ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Attraverso un’analisi approfondita delle tipologie di colpa (specifica e generica), dei reati omissivi e della posizione di garanzia, verranno esaminati i profili di responsabilità individuale e collettiva in caso di infortuni o eventi lesivi. Il corso si concluderà con uno spazio dedicato all’esame della giurisprudenza in materia, per comprendere concretamente i limiti e le condizioni della responsabilità del RSPP.
Chiarire il concetto di colpa penale e le sue declinazioni (generica e specifica) in ambito lavorativo.
Comprendere la distinzione tra reati omissivi propri e impropri, e il significato di posizione di garanzia.
Identificare i soggetti titolari della posizione di garanzia e i loro ausiliari (MC, SPP, RLS).
Analizzare le dinamiche della cooperazione colposa nei contesti lavorativi complessi.
Esaminare le condizioni che possono determinare il coinvolgimento del RSPP in un reato colposo d’evento, valutando:
La condotta (omissiva o commissiva) del RSPP
L’evento delittuoso (morte o lesioni)
Il nesso causale tra condotta e evento
La responsabilità penale alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali
RSPP
Sede legale:
Via Angelo Bargoni, 8 (scala A)
00153 Roma
(Zona Trastevere)
Sede operativa:
Via Edoardo D'Onofrio 114
00155 Roma
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sui nostri corsi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Lascia un messaggio con il motivo del contatto, ti richiameremo appena possibile.
Se preferisci, puoi comunque chiamarci allo 06 5410521 o mandarci una mail a info@alfambiente.it
Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.