Salute e sicurezza sul lavoro: ultime novità e prossimi sviluppi – Fantini
Alfa Ambiente Via Angelo Bargoni, 8, RomaValido per la formazione e aggiornamento di RSPP, ASPP, RLS, RLSA
Valido per la formazione e aggiornamento di RSPP, ASPP, RLS, RLSA
A seguito della frequenza al corso, rivolto principalmente al personale tecnico, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze per eseguire in sicurezza la manutenzione, sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI EN 11-27 edizione set. 2021.
Nell’ambito del corso verranno illustrare le procedure relative ai lavori elettrici ed alla definizione delle qualifiche di persona esperta, persona avvertita, persona idonea ai lavori sotto tensione in BT.
I criteri di prevenzione e di buona tecnica illustrati nel percorso formativo sono conformi a quelli riportati nelle Norme CEI EN 50110-1 (2014) e CEI 11-27 (2021).
Il corso fornirà le competenze e gli opportuni strumenti per:
Alfa Ambiente - Ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio - eroga la Formazione obbligatoria di base e trasversale per Apprendisti in modalità mista: AULA e ONLINE
Inizio della prossima edizione (Prima Annualità): 3 Febbraio 2023
Il corso consentirà ai partecipanti di:
Il corso consentirà di condividere con i partecipanti le principali tecniche per pianificare e realizzare Reporting ESG accurati e conformi agli standard internazionali con particolare attenzione alle modalità di comunicazione dell’impegno intrapreso dall’azienda verso la sostenibilità
Il corso consentirà ai partecipanti di approfondire la conoscenza del proprio ruolo, di comprenderne i limiti e le sfaccettature e di acquisirne gli strumenti cognitivi ed operativi per l’assolvimento delle proprie funzioni.
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro...
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro...
Il corso si propone di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio...
Aggiornamento della formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio...
Obiettivo del corso è approfondire la conoscenza delle tecnologie disponibili per formare le risorse umane e migliorare le condizioni ambientali e di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso esempi di applicazioni concrete
Il corso fornirà ai partecipanti gli elementi formativi di carattere generale, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare le persone sulle metodologie e sugli strumenti di implementazione del processo di analisi di materialità, che rappresenta uno dei cardini del processo di rendicontazione di sostenibilità, in linea con lo Standard di rendicontazione GRI - Global Reporting Initiative (GRI)
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
Con tale formazione specifica si istruisce il lavoratore al fine di adempiere agli obblighi stabiliti dall’art. 20 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., che consistono:
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro...
Il corso fornirà le competenze di base su come allertare il sistema di soccorso e attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell'attività svolta, acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro...
Il corso si propone di fornire le competenze utili alla gestione di rischi attraverso:
Conoscenza dei fattori che influiscono sulla percezione del rischio
Tecniche per la corretta valutazione e valorizzazione dei rischi
Il corso costituisce il modulo di specializzazione sui nuovi rischi di natura ergonomica e psicosociale, sull’organizzazione e gestione di attività tecnico amministrative e di comunicazione e relazioni sindacali.
La frequenza a tale modulo prevede verifiche intermedie tramite test e problem solving e test finale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali come previsto dal D.Lgs. 195/2003 e come ribadito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
La frequenza al modulo C costituisce Credito Formativo Permanente valevole per qualsiasi macrosettore.
Il corso consentirà ai partecipanti di:
Il corso consentirà ai partecipanti di:
Il corso si propone di fornire le competenze utili alla gestione di rischi attraverso:
Conoscenza dei fattori che influiscono sulla percezione del rischio
Tecniche per la corretta valutazione e valorizzazione dei rischi
Il corso si propone di fornire la formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio...
Aggiornamento della formazione necessaria per gli addetti delle squadre alla prevenzione e alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio...
Valido per la formazione e aggiornamento di RSPP, ASPP, RLS, RLSA
Il corso consentirà ai partecipanti di:
Il corso ha l'obiettivo di far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Il corso consentirà ai partecipanti di: