Responsabilità penale del datore di lavoro: vizi, manomissioni e rischi del macchinario

Vizi macchina

Modalità

Webinar
Giugno 25, 2025
- Giugno 25, 2025
15:00
- 17:00
Durata

2 ore

Descrizione

Il corso affronta in chiave giuridica e operativa la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio occorso al dipendente a causa di vizi evidenti del macchinario utilizzato. Attraverso un’analisi sistematica delle norme e una selezione mirata di sentenze, il percorso formativo si propone di chiarire i presupposti della colpa penale, la distinzione tra colpa generica e specifica e i limiti di applicabilità del principio di affidamento.

Particolare attenzione sarà dedicata al concetto di condotta doverosa, ovvero agli obblighi in capo al datore di lavoro in presenza di situazioni di rischio facilmente rilevabili.

Obiettivi

  • Comprendere i fondamenti della responsabilità penale colposa in ambito lavorativo
  • Acquisire consapevolezza sui rischi derivanti da una gestione non conforme dei macchinari
  • Fornire strumenti interpretativi per valutare correttamente obblighi e responsabilità
  • Rafforzare la cultura della prevenzione e della sicurezza in azienda

A chi si rivolge


Datori di lavoro, RSPP, HSE Manager, dirigenti e dirigenti delegati, tecnici della prevenzione, giuristi d’impresa e altri professionisti interessati agli aspetti penali della sicurezza sul lavoro.

  • Contenuti principali:

    • Colpa generica e colpa specifica
    • La regola cautelare e il “doppio metro di giudizio”
    • Il principio di affidamento e i suoi limiti
    • La condotta doverosa in caso di vizi palesi del macchinario
    • Rassegna di giurisprudenza recente in tema di responsabilità penale colposa
Inserisci il telefono che vuoi usare per essere ricontattato

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Contattaci per qualsiasi informazione:

Lascia un messaggio con il motivo del contatto, ti richiameremo appena possibile.
Se preferisci, puoi comunque chiamarci allo 06 5410521 o mandarci una mail a info@alfambiente.it

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.