Modalità
2 ore
Il corso affronta in chiave giuridica e operativa la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di infortunio occorso al dipendente a causa di vizi evidenti del macchinario utilizzato. Attraverso un’analisi sistematica delle norme e una selezione mirata di sentenze, il percorso formativo si propone di chiarire i presupposti della colpa penale, la distinzione tra colpa generica e specifica e i limiti di applicabilità del principio di affidamento.
Particolare attenzione sarà dedicata al concetto di condotta doverosa, ovvero agli obblighi in capo al datore di lavoro in presenza di situazioni di rischio facilmente rilevabili.
Datori di lavoro, RSPP, HSE Manager, dirigenti e dirigenti delegati, tecnici della prevenzione, giuristi d’impresa e altri professionisti interessati agli aspetti penali della sicurezza sul lavoro.
Contenuti principali:
Sede legale:
Via Angelo Bargoni, 8 (scala A)
00153 Roma
(Zona Trastevere)
Sede operativa:
Via Edoardo D'Onofrio 114
00155 Roma
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sui nostri corsi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Lascia un messaggio con il motivo del contatto, ti richiameremo appena possibile.
Se preferisci, puoi comunque chiamarci allo 06 5410521 o mandarci una mail a info@alfambiente.it
Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.