Valutazione dei rischi specifici Edizione di marzo

Valutazione rischi specifici

Modalità

Aula e webinar
Marzo 20, 2025
- Marzo 20, 2025
09:00
- 18:00
Durata

8 ore

Descrizione

Il corso "Valutazione dei rischi specifici" fornisce strumenti e metodologie per analizzare e gestire in modo efficace i rischi lavorativi.

Attraverso un approccio basato su dati e informazioni provenienti da eventi infortunistici, i partecipanti acquisiranno competenze per:

  • migliorare la prevenzione,
  • ottimizzare la gestione della sicurezza
  • integrare i dati nel sistema informativo aziendale.

Obiettivi

Il corso si pone l’obiettivo di trasferire le conoscenze necessarie a:

  • analizzare gli eventi infortunistici per supportare le strategie di prevenzione e gestione dei rischi.
  • utilizzare fonti dati pubbliche esterne per una migliore comprensione del fenomeno infortunistico.
  • integrare nel sistema informativo aziendale le informazioni su fattori di rischio ed eventi precursori degli infortuni.

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a:

  • Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP).
  • Datori di lavoro e dirigenti con compiti in materia di sicurezza.
  • Consulenti e professionisti della sicurezza sul lavoro.
  • Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
  • Tecnici e operatori coinvolti nella valutazione e gestione dei rischi aziendali.

1° MODULO

  • Concetti: pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione
  • Principio di precauzione: lavoratrici in stato di gravidanza, differenze di genere, età, lavoratori stranieri, tipologia contrattuale
  • Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo, registro infortuni
  • Analisi delle malattie professionali: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo
  • Fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile

2° MODULO

  • Valutazione dei rischi: metodologie e criteri
  • Fasi e attività del processo valutativo
  • Procedure standardizzate
  • DVR: contenuti, struttura e organizzazione
  • Valutazione dei rischi da interferenze e gestione dei contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
Inserisci il telefono che vuoi usare per essere ricontattato

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Contattaci per qualsiasi informazione:

Lascia un messaggio con il motivo del contatto, ti richiameremo appena possibile.
Se preferisci, puoi comunque chiamarci allo 06 5410521 o mandarci una mail a info@alfambiente.it

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.